Amazzonia brasiliana. Intervista ad Aldo Lo Curto
di Tano Siracusa Nei primi anni ’90 tornando in Italia dalla foresta amazzonica brasiliana il dott. Aldo Lo Curto teneva lo sguardo abbassato se gli capitava di parlare con un…
LA CARICA DEI 500 E IL CANDIDATO ZELIG LILLO FIRETTO
di Nino Cuffaro Chiusa la fase di presentazione delle candidature per il rinnovo delle cariche amministrative di Agrigento, in attesa di leggere i programmi dei vari schieramenti, il primo dato…
Il trenino che portava al mare
di Luisa Costa Gomes Il trenino che portava al mare Inaugurato con grande scalpore e risonanza all’inizio della stagione estiva del 1960, il trenino è stato per decenni l’allegria dei…
Linosa: nuovo look? No, grazie
di Fabio Sanfilippo Sono bastate poche righe in un post su Facebook , il 27 agosto, per mandare in subbuglio le poche centinaia di abitanti di Linosa e gli ancor…
Il circo
di Vittorio Alessandro La GNV Rhapsody, tristemente ridotta a nave quarantena, è stata condotta a Lampedusa da un comandante, Giovanni Vitiello, fra i più bravi in Italia.Entrambi, lui e la…
Il futuro del passato
di Vito Bianco Circola da tempo un aneddoto (un apologo?) che, se non è vero, potrebbe presto o tardi diventarlo: un turista giapponese, dopo una giornata in giro per calli…
Noi, i ragazzi di “Manuzza”
di Nuccio Dispenza All’appuntamento ci andiamo con Vanessa. Sistema i suoi tre cani nel recinto e scendiamo verso la scuola materna di Villaseta. “Questo è stato il mio asilo”, dice…