Incontro con Paolo Lattaioli
di Tano Siracusa Nel 1991 Paolo Lattaioli, invitato da Legambiente, è venuto ad Agrigento, e durante un intenso soggiorno di alcuni giorni ha elaborato un progetto di scale mobili e…
di Tano Siracusa Nel 1991 Paolo Lattaioli, invitato da Legambiente, è venuto ad Agrigento, e durante un intenso soggiorno di alcuni giorni ha elaborato un progetto di scale mobili e…
di Tano Siracusa Il tema della mobilità ad Agrigento è uno dei più trascurati nel dibattito cittadino. Nino Cuffaro e Marco Falzone ne discutono prendendo spunto da un video effettuato…
di Enrico Montalbano Agrigento: Luglio afoso. Sono tornato al Parco cosiddetto Icori (la ditta che lo costruì tra gli anni settanta e ottanta), ma il suo vero nome sarebbe Parco…
di Tano Siracusa Nel suo bel libro San Calogero e la sua città Elio Di Bella da notizia di un’ ordinanza regia (vado a memoria) che nella seconda metà del…
di Tano Siracusa Ogni tanto succede, anche in questa città. Che un trentenne poliglotta che vive a Bruxelles, vi ritorni un inverno con una decina di suoi amici, grafici, pittori,…
di Tano Siracusa In treno da Agrigento a Porto Empedocle. C’è il binario e anche il treno, ma funziona un paio di volte l’anno, come curiosità, come attrattiva per turisti…
di Enrico Montalbano Dopo gli incendi divampati da luglio 2023 (e continuano nel mese di agosto) per mano criminale, che hanno devastato il territorio di Palermo (e anche i tante…
di Tano Siracusa foto di T. Siracusa Un amico mi ha invitato a estendere un video su Napoli della durata di quattro minuti, con musica di Max Richter. Adesso sono…
di Enrico Montalbano e Letizia Porcaro Siamo andati a trovare Rosalia nella sua casa di Baida (Palermo) distrutta da uno dei tanti incendi che hanno colpito per diversi giorni il…
di Nino Cuffaro Ai confini del centro abitato, fuori vista, ignorato, scordato quasi da tutti, nel più totale abbandono, il Parco dell’Addolorata (o Parco Icori) si degrada sempre di più.…