Gli incendi e la prevenzione in crisi
di Enrico Montalbano Dopo gli incendi divampati da luglio 2023 (e continuano nel mese di agosto) per mano criminale, che hanno devastato il territorio di Palermo (e anche i tante…
di Enrico Montalbano Dopo gli incendi divampati da luglio 2023 (e continuano nel mese di agosto) per mano criminale, che hanno devastato il territorio di Palermo (e anche i tante…
di Tano Siracusa foto di T. Siracusa Un amico mi ha invitato a estendere un video su Napoli della durata di quattro minuti, con musica di Max Richter. Adesso sono…
di Enrico Montalbano e Letizia Porcaro Siamo andati a trovare Rosalia nella sua casa di Baida (Palermo) distrutta da uno dei tanti incendi che hanno colpito per diversi giorni il…
di Nino Cuffaro Ai confini del centro abitato, fuori vista, ignorato, scordato quasi da tutti, nel più totale abbandono, il Parco dell’Addolorata (o Parco Icori) si degrada sempre di più.…
di Enrico Montalbano Dopo i devastanti incendi che hanno colpito Palermo, la discarica di Bellolampo e il circondario di montagne e boschi, le parole di Gioacchino Genchi, ex dirigente chimico…
di Andrea Gerlando Terrana foto di Cate Fede Sono sempre stato interessato al “cosa fa cosa?“. Circa la musica elettroacustica di cui mi preoccupo, questo pasticcio di parole può essere…
di Enrico Montalbano Le città sono teatri, ogni istante si aprono palcoscenici…
di Enrico Montalbano
di Tano Siracusa Nella foschia del tardo pomeriggio dalla prua della nave il profilo dell’isola appare grigio, sospeso fra mare e cielo.L’isola è invece verde, chiazzata dai gialli e dai…
di Enrico Montalbano Quindicesima sequenza del mio film smontato.L’immagine vista attraverso un obiettivo è una amplificazione della nostra realtà percettiva, visiva.In una libreria in Francia una volta vidi un libro…