La fotografia e l’oltre
di Tano Siracusa Nel 1859, pochi anni dopo ‘l’invenzione fatale’, Baudelaire scriveva sulla fotografia: “Associando e raggruppando gaglioffi e gaglioffe…
Associazione Culturale
di Tano Siracusa Nel 1859, pochi anni dopo ‘l’invenzione fatale’, Baudelaire scriveva sulla fotografia: “Associando e raggruppando gaglioffi e gaglioffe…
di Tano Siracusa Benares ’95 La prima cosa da fare entrando in una camera di hotel è aprire la finestra,…
di Tano Siracusa Regione di Temuco, Cile, 1998 A Los Sauces c’era solo un locale aperto di mattina dove poter…
di Tano Siracusa Lo chiamavamo il Principe. Lui e i suoi due amici venivano da Casablanca e trascorrevano l’estate a…
di Tano Siracusa In Sicilia sono nati molti fotografi famosi. Altri, non famosi, alcuni finora pressoché sconosciuti, continuano a usare…
di Tano Siracusa Un amico che ha letto il mio pezzo su Iquitos ne ha lamentato la laconicità. Avrebbe voluto…
di David Marciano Il contorsionismo mongolo risale probabilmente alle pratiche dei monaci buddisti che piegavano il corpo alla volontà della…
di Tano Siracusa Nella piccola Repubblica della Fotografia Siciliana tutti vanno in giro nudi da molti anni. E tutti, come…