La fotografia e l’oltre
di Tano Siracusa Nel 1859, pochi anni dopo ‘l’invenzione fatale’, Baudelaire scriveva sulla fotografia: “Associando e raggruppando gaglioffi e gaglioffe…
Associazione Culturale
di Tano Siracusa Nel 1859, pochi anni dopo ‘l’invenzione fatale’, Baudelaire scriveva sulla fotografia: “Associando e raggruppando gaglioffi e gaglioffe…
di Tano Siracusa La comune distanza dalla fotografia non è meno profonda della distanza artistica e umana che separava e…
Qualche giorno fa ho deciso di fare una passeggiata da Santa Croce al parco dell’addolorata. Una zona ai margini…
Diciamolo subito e con sollievo: è senz’altro una buona notizia che il capomafia Matteo Messina Denaro abbia concluso la sua…
Divisa, polemica al suo interno, elettoralmente in minoranza, tuttavia della sinistra c’è bisogno, anche e soprattutto in Sicilia. Se la difesa…
di Tano Siracusa Al cinema Mezzano, alla presentazione del film su Biagio Conte, era presente il regista Pasquale Scimeca.Conoscevo la…
Agrigento rischia concretamente di perdere la grande occasione dell’utilizzo dei fondi europei del Recovery Fund :209 miliardi di euro da…
di Tano Siracusa Per quasi un secolo, durante il suo lungo sviluppo, la fotografia è rimasta in bianco e nero.…