Gli sguardi e la guerra
di Tano Siracusa Non sta bene guardare negli occhi uno sconosciuto, si diceva una volta ai bambini. Quando incroci lo…
Associazione Culturale
di Tano Siracusa Non sta bene guardare negli occhi uno sconosciuto, si diceva una volta ai bambini. Quando incroci lo…
di Tano Siracusa La guerra che vediamo sugli schermi, che immaginiamo leggendo i racconti degli inviati, guardando le immagini dei…
di Tano Siracusa La presentazione da parte dell’Ammninistrazione Comunale del Piano di recupero dell’isolato di Piazza della Concordia, il cuore…
di Tano Siracusa Questo reportage di dieci anni fa descrive un contesto scomparso. La diga di Belo Monte, di cui…
L’articolo che segue è stato pubblicato su Suddovest tre anni fa. Sono passati quattro anni da quel reportage, ma sembrano…
La percezione che abbiamo della realtà è in larga misura condizionata dalla rappresentazione che ne danno i mezzi di comunicazione…
E’ curioso come nessuno, che io sappia, si sia occupato dell’ostinato silenzio teorico di Pirandello sulla fotografia. Tanto interesse per…
La storia di Parco Icori è la storia del suo rifiuto da parte degli agrigentini. Un rifiuto difficilmente comprensibile perchè…
A Parco Icori alle nove di mattina. Ci siamo soltanto noi che facciamo le riprese, Lia Rocco con un amico,…
di Alfonso Lentini Girava per la Trinacria di paese in paese con un suo carrozzone trainato da quattro somari per…