Salta al contenuto
  • Sab. Set 30th, 2023

Bac Bac

Associazione Culturale

  • Homepage
  • Editoriali
  • Le città
    • Agrigento
    • Periferie
  • Le immagini e le parole
  • Mediterraneo
  • Video
  • La fotografia

Ultimi articoli

Il punto  LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’ Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska Maria Messina, una scoperta Difendere Dio dai migranti?
Le immagini e le parole Uncategorized

Il punto 

Set 30, 2023 Bac Bac 0 Comments
Agrigento La politica

LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’

Set 26, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments
Le immagini e le parole

Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska

Set 26, 2023 Bac Bac 0 Comments
Le immagini e le parole

Maria Messina, una scoperta

Set 24, 2023 Bac Bac 0 Comments
Mediterraneo

Difendere Dio dai migranti?

Set 22, 2023 Bac Bac 0 Comments
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Franco Carlisi
La fotografia
Franco Carlisi
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
Le immagini e le parole
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
#LaNaveDiBanksy
Mediterraneo
#LaNaveDiBanksy
Neoavanguardie siciliane
Le immagini e le parole
Neoavanguardie siciliane
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole Uncategorized

Il punto 

Set 30, 2023 Bac Bac 0 Comments

in tanti punti della settimana  di Daniele Moretto     ·         Oro sporco.  I migranti rinchiusi nelle gabbie o poco più. Come animali da circo. O schiavi da vendere, sì, compravendere. Oro…

Agrigento La politica

LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’

Set 26, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments

Per chi è diversamente giovane come me e ha partecipato negli anni ‘80 alle feste dell’Unità del partito comunista, è un grande piacere rivedere ad Agrigento un appuntamento così importante…

Le immagini e le parole

Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska

Set 26, 2023 Bac Bac 0 Comments

di Vito Bianco Nel penultimo verso di “Salmo”, che fa parte della raccolta del ’76 Grande numero, Wisława Szymborska scrive: “Solo ciò che è umano può essere davvero straniero”. Sembra…

Le immagini e le parole

Maria Messina, una scoperta

Set 24, 2023 Bac Bac 0 Comments

di Giulia Laiola L’abitudinarietà quando è totalizzante ottunde spesso la conoscenza, la voglia e la curiosità di scoprire il nuovo. Sovente, in libreria, ripongo fiducia nei soliti autori che accompagnano…

Mediterraneo

Difendere Dio dai migranti?

Set 22, 2023 Bac Bac 0 Comments

di Tano Siracusa Durante l’incontro con Orbàn, ragionando sulla questione dei migranti, Giorgia Meloni ha sostenuto che “difendendo la famiglia difendiamo Dio, la nostra identità, la nostra civiltà”.Pare che l’enormità…

Le immagini e le parole

Lampedusa

Set 17, 2023 Bac Bac 0 Comments

di Alfonso Lentini Sbarcano a migliaia, svagati, col naso all’aria, vestiti da Arlecchino o Pulcinella, si guardano intorno cercando gelati alla panna o la pizza con mozzarella di bufala. Sbarcano…

Agrigento La politica

In giro per Terravecchia, tra splendore e brutture

Set 10, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments

Ieri pomeriggio il circolo del Partito Democratico di Agrigento ha organizzato una visita guidata al quartiere di Terravecchia nel centro storico della città. Cicerone per l’occasione Marco Falzone, decano delle…

Agrigento La politica

La difesa smemorata della Valle dei Templi

Ago 30, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments

Nel dibattito pubblico in città, tiene banco in questi giorni la difesa della Valle dei Templi da un improvvido attacco di ambientalisti improvvisati (parafrasando Eugenio Scalfari li si potrebbe chiamare…

Video

Gli incendi e la prevenzione in crisi

Ago 29, 2023 Bac Bac 0 Comments

di Enrico Montalbano Dopo gli incendi divampati da luglio 2023 (e continuano nel mese di agosto) per mano criminale, che hanno devastato il territorio di Palermo (e anche i tante…

Agrigento La politica

Piano Ravanusella, un fallimento annunciato

Ago 25, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments

  Dopo la frana del ‘66, che mette a nudo la fragilità del colle di Girgenti, si sviluppa il dibattito sulla necessità di intervenire nel centro storico per recuperare e…

Navigazione articoli

1 2 … 51
Perché Bac Bac?

Perché la ripida via del centro storico che porta questo nome, dal suono che faceva il carretto sul basolato lavico, può essere davvero considerata una “arteria” del corpo ferito della vecchia città. Bac Bac è memoria ed impegno per un’altra Agrigento dove il centro storico torna a vivere e riacquista bellezza”.
(Nuccio Dispenza)

Ricerca
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Difendere  Dio dai migranti?
Mediterraneo
Difendere Dio dai migranti?
Franco Carlisi
La fotografia
Franco Carlisi
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
Le immagini e le parole
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
#LaNaveDiBanksy
Mediterraneo
#LaNaveDiBanksy
Neoavanguardie siciliane
Le immagini e le parole
Neoavanguardie siciliane
Al parco Icori
Video
Al parco Icori
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Difendere  Dio dai migranti?
Mediterraneo
Difendere Dio dai migranti?
  • Editoriali
  • Video
  • La fotografia

You missed

Le immagini e le parole Uncategorized

Il punto 

Set 30, 2023 Bac Bac 0 Comments
Agrigento La politica

LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’

Set 26, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments
Le immagini e le parole

Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska

Set 26, 2023 Bac Bac 0 Comments
Le immagini e le parole

Maria Messina, una scoperta

Set 24, 2023 Bac Bac 0 Comments
accedi

Bac Bac

Associazione Culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Navigando su questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy.
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA