Il punto
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Oro sporco. I migranti rinchiusi nelle gabbie o poco più. Come animali da circo. O schiavi da vendere, sì, compravendere. Oro…
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Per chi è diversamente giovane come me e ha partecipato negli anni ‘80 alle feste dell’Unità del partito comunista, è un grande piacere rivedere ad Agrigento un appuntamento così importante…
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
di Vito Bianco Nel penultimo verso di “Salmo”, che fa parte della raccolta del ’76 Grande numero, Wisława Szymborska scrive: “Solo ciò che è umano può essere davvero straniero”. Sembra…
Maria Messina, una scoperta
di Giulia Laiola L’abitudinarietà quando è totalizzante ottunde spesso la conoscenza, la voglia e la curiosità di scoprire il nuovo. Sovente, in libreria, ripongo fiducia nei soliti autori che accompagnano…
Difendere Dio dai migranti?
di Tano Siracusa Durante l’incontro con Orbàn, ragionando sulla questione dei migranti, Giorgia Meloni ha sostenuto che “difendendo la famiglia difendiamo Dio, la nostra identità, la nostra civiltà”.Pare che l’enormità…
Lampedusa
di Alfonso Lentini Sbarcano a migliaia, svagati, col naso all’aria, vestiti da Arlecchino o Pulcinella, si guardano intorno cercando gelati alla panna o la pizza con mozzarella di bufala. Sbarcano…
In giro per Terravecchia, tra splendore e brutture
Ieri pomeriggio il circolo del Partito Democratico di Agrigento ha organizzato una visita guidata al quartiere di Terravecchia nel centro storico della città. Cicerone per l’occasione Marco Falzone, decano delle…
La difesa smemorata della Valle dei Templi
Nel dibattito pubblico in città, tiene banco in questi giorni la difesa della Valle dei Templi da un improvvido attacco di ambientalisti improvvisati (parafrasando Eugenio Scalfari li si potrebbe chiamare…
Gli incendi e la prevenzione in crisi
di Enrico Montalbano Dopo gli incendi divampati da luglio 2023 (e continuano nel mese di agosto) per mano criminale, che hanno devastato il territorio di Palermo (e anche i tante…
Piano Ravanusella, un fallimento annunciato
Dopo la frana del ‘66, che mette a nudo la fragilità del colle di Girgenti, si sviluppa il dibattito sulla necessità di intervenire nel centro storico per recuperare e…