Il circo
di Vittorio Alessandro La GNV Rhapsody, tristemente ridotta a nave quarantena, è stata condotta a Lampedusa da un comandante, Giovanni Vitiello, fra i più bravi in Italia.Entrambi, lui e la…
Il futuro del passato
di Vito Bianco Circola da tempo un aneddoto (un apologo?) che, se non è vero, potrebbe presto o tardi diventarlo: un turista giapponese, dopo una giornata in giro per calli…
Noi, i ragazzi di “Manuzza”
di Nuccio Dispenza All’appuntamento ci andiamo con Vanessa. Sistema i suoi tre cani nel recinto e scendiamo verso la scuola materna di Villaseta. “Questo è stato il mio asilo”, dice…
UNA STORIA SICILIANA: I RAGAZZI DEL MUSEO ANTIMAFIA DI CORLEONE
di Nino Cuffaro A Corleone esiste da circa venti anni un importantissimo centro culturale antimafia, Il CIDMA (Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e l’Antimafia), inaugurato nel 2000 alla presenza…
In taxi al Cairo
di ManinelKaos Oggi siamo alla vigilia dell’anno nuovo, che non è il Nouruz persiano e curdo ma la nascita del profeta, 1442 anni fa e tutti sono in fibrillazione, la…
Editoriale
Questo nostro tentativo nasce dalla consapevolezza, ormai abbastanza diffusa, di vivere una fase di transizione che sta modificando le nostre coordinate di spazio e di tempo. La pandemia ha solo…
Villaseta, un’altra storia
“I ragazzi hanno fatto un film sul quartiere e sulla loro vita…”. “Un film? Come si chiama?”. “Aspetta, vado a chiederlo a loro, non ricordo…Loro stanno sempre qui…”. Guido si…