ll punto
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto 21 Marzo 2023 “Il punto”, n. 1 Rubrica di Daniele Moretto
Associazione Culturale
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto 21 Marzo 2023 “Il punto”, n. 1 Rubrica di Daniele Moretto
di Tano Siracusa Fino agli anni ’50 del secolo scorso Agrigento era famosa nel mondo per il suo patrimonio archeologico…
di Tano Siracusa Fortissimamente pugnandoCadderoSotto la barbara lancia abissinaInvocando l’ItaliaPochi contra oste innumerevoleFu vittoria il morireO madri gioiteAl nuovo esempio…
di Tano Siracusa La dichiarazione del ministro Piantedosi dopo il naufragio a Crotone, “la disperazione non giustifica i viaggi a…
di Tano Siracusa “ Le ciliegie nereggiavano sul piatto con lucentezza succosa, i nostri abiti erano freschi e puliti, l’acqua…
di Alfonso Maurizio Iacono Sì, dopo il Festival di Sanremo, venti ventitre, come diceva Amadeus americanizzando l’anno (del resto chi…
di Pepi Burgio D’accordo, non è poesia, forse neanche letteratura, eppure si è imposta nel corso del tempo conquistando il…
di Daniele Moretto “TV sorrisi e cannoni”, lo splendido e amaro titolo de “il Fatto quotidiano” dice già molto, se…
di Tano Siracusa Certo quella sera del 1967 a Sanremo qualcosa era andato storto. Nei primi piani impietosi della tv…
di Tano Siracusa Nel 1859, pochi anni dopo ‘l’invenzione fatale’, Baudelaire scriveva sulla fotografia: “Associando e raggruppando gaglioffi e gaglioffe…