CURIAMO IL PARCO DELL’ADDOLORATA
di Nino Cuffaro Ai confini del centro abitato, fuori vista, ignorato, scordato quasi da tutti, nel più totale abbandono, il Parco dell’Addolorata (o Parco Icori) si degrada sempre di più.…
di Nino Cuffaro Ai confini del centro abitato, fuori vista, ignorato, scordato quasi da tutti, nel più totale abbandono, il Parco dell’Addolorata (o Parco Icori) si degrada sempre di più.…
di Enrico Montalbano Dopo i devastanti incendi che hanno colpito Palermo, la discarica di Bellolampo e il circondario di montagne e boschi, le parole di Gioacchino Genchi, ex dirigente chimico…
di Andrea Gerlando Terrana foto di Cate Fede Sono sempre stato interessato al “cosa fa cosa?“. Circa la musica elettroacustica di cui mi preoccupo, questo pasticcio di parole può essere…
di Enrico Montalbano Le città sono teatri, ogni istante si aprono palcoscenici…
di Enrico Montalbano
di Tano Siracusa Nella foschia del tardo pomeriggio dalla prua della nave il profilo dell’isola appare grigio, sospeso fra mare e cielo.L’isola è invece verde, chiazzata dai gialli e dai…
di Enrico Montalbano Quindicesima sequenza del mio film smontato.L’immagine vista attraverso un obiettivo è una amplificazione della nostra realtà percettiva, visiva.In una libreria in Francia una volta vidi un libro…
di Tano Siracusa Il vento si porta via le parole che cerchiamo perciò di trattenere qui, scrivendole. Non proprio quelle che sono state dette, e soprattutto non tutte perchè certe…
di Tano Siracusa Vita d’artista, dell’artista che per vivere deve vendere le sue opere.Le biografie di molti artisti contemporanei non sono troppo diverse da quelle, alcune celebri, dei protagonisti della…