Passato e futuro, tradizione e rivoluzione: il caso Baudelaire
di Vito Bianco Sospendere l’esecuzione della musica di Beethoven per lasciare spazio alla musica elettronica, ingiustamente ostracizzata, almeno secondo l’opinione…
Associazione Culturale
di Vito Bianco Sospendere l’esecuzione della musica di Beethoven per lasciare spazio alla musica elettronica, ingiustamente ostracizzata, almeno secondo l’opinione…
La competizione di Claudio Fava alle primarie del fronte progressista, per la designazione del candidato presidente della regione, può costituire…
di Tano Siracusa Il vento si porta via le parole che cerchiamo perciò di trattenere qui, scrivendole. Non proprio quelle…
di Tano Siracusa Avevo chiesto ad un amico, Andrea Gerlando Terrana, un parere su questo video che avevo condiviso sulla…
di Tano Siracusa Si legge nel comunicato: “L’associazione culturale e di promozione sociale “Yard 44” presenta ”Dot Festival” dedicato alle…
di Nuccio Dispenza L’Isolotto, a Firenze, non è solo un quartiere. E’ storia di impegno civile e democratico, storia operaia,…
di Vito Bianco Sarebbe meglio non raccontarla. Uno scrittore uruguaiano che ho molto amato in gioventù ha detto o scritto…