Salta al contenuto
  • Sab. Set 30th, 2023
Bac Bac

Bac Bac

Associazione Culturale

  • Homepage
  • Editoriali
  • Le città
    • Agrigento
    • Periferie
  • Le immagini e le parole
  • Mediterraneo
  • Video
  • La fotografia

Ultimi articoli

Il punto  LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’ Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska Maria Messina, una scoperta Difendere Dio dai migranti?
Le immagini e le parole Uncategorized

Il punto 

Set 30, 2023 Bac Bac 0 Comments
Agrigento La politica

LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’

Set 26, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments
Le immagini e le parole

Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska

Set 26, 2023 Bac Bac 0 Comments
Le immagini e le parole

Maria Messina, una scoperta

Set 24, 2023 Bac Bac 0 Comments
Mediterraneo

Difendere Dio dai migranti?

Set 22, 2023 Bac Bac 0 Comments
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Franco Carlisi
La fotografia
Franco Carlisi
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
Le immagini e le parole
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
#LaNaveDiBanksy
Mediterraneo
#LaNaveDiBanksy
Neoavanguardie siciliane
Le immagini e le parole
Neoavanguardie siciliane
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Le città

Il futuro del passato

Set 7, 2020 Bac Bac 0 Comments

di Vito Bianco Circola da tempo un aneddoto (un apologo?) che, se non è vero, potrebbe presto o tardi diventarlo: un turista giapponese, dopo una giornata in giro per calli…

Video

di Tano Siracusa

Set 5, 2020 Bac Bac 0 Comments

Periferie

Noi, i ragazzi di “Manuzza”

Set 5, 2020 Bac Bac 0 Comments

di Nuccio Dispenza All’appuntamento ci andiamo con Vanessa. Sistema i suoi tre cani nel recinto e scendiamo verso la scuola materna di Villaseta. “Questo è stato il mio asilo”, dice…

Le città Mafia e antimafia

UNA STORIA SICILIANA: I RAGAZZI DEL MUSEO ANTIMAFIA DI CORLEONE

Set 3, 2020 Nino Cuffaro 0 Comments

di Nino Cuffaro A Corleone esiste da circa venti anni un importantissimo centro culturale antimafia, Il CIDMA (Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e l’Antimafia), inaugurato nel 2000 alla presenza…

Le immagini e le parole

Quest’anno ci candidiAMO

Set 3, 2020 Tano Siracusa 0 Comments

Di ManinelKaos 

Le città

In taxi al Cairo

Set 1, 2020 Bac Bac 0 Comments

di ManinelKaos Oggi siamo alla vigilia dell’anno nuovo, che non è il Nouruz persiano e curdo ma la nascita del profeta, 1442 anni fa e tutti sono in fibrillazione, la…

Editoriali

Editoriale

Ago 31, 2020 Tano Siracusa 0 Comments

Questo nostro tentativo nasce dalla consapevolezza, ormai abbastanza diffusa, di vivere una fase di transizione che sta modificando le nostre coordinate di spazio e di tempo. La pandemia ha solo…

Periferie

Villaseta, un’altra storia

Ago 31, 2020 Nuccio Dispenza 0 Comments

“I ragazzi hanno fatto un film sul quartiere e sulla loro vita…”. “Un film? Come si chiama?”. “Aspetta, vado a chiederlo a loro, non ricordo…Loro stanno sempre qui…”. Guido si…

Video

Villaseta, incontro con Marco Vullo

Ago 31, 2020 Tano Siracusa 0 Comments

[Vai all’articolo di Nuccio Dispenza]

Agrigento

Nuova mobilità urbana per Agrigento – di Pietro Fattori

Ago 31, 2020 Bac Bac 0 Comments

Sul tema della mobilità urbana la città di Agrigento – insieme al suo comprensorio – è ancora ferma all’età della pietra a causa di scellerate scelte compiute nel passato, specie…

Navigazione articoli

1 … 49 50 51
Perché Bac Bac?

Perché la ripida via del centro storico che porta questo nome, dal suono che faceva il carretto sul basolato lavico, può essere davvero considerata una “arteria” del corpo ferito della vecchia città. Bac Bac è memoria ed impegno per un’altra Agrigento dove il centro storico torna a vivere e riacquista bellezza”.
(Nuccio Dispenza)

Ricerca
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Difendere  Dio dai migranti?
Mediterraneo
Difendere Dio dai migranti?
Franco Carlisi
La fotografia
Franco Carlisi
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
Le immagini e le parole
Distanza di sicurezza – di Vito Bianco
#LaNaveDiBanksy
Mediterraneo
#LaNaveDiBanksy
Neoavanguardie siciliane
Le immagini e le parole
Neoavanguardie siciliane
Al parco Icori
Video
Al parco Icori
Il punto 
Le immagini e le parole Uncategorized
Il punto 
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Agrigento La politica
LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Le immagini e le parole
Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska
Maria Messina, una scoperta
Le immagini e le parole
Maria Messina, una scoperta
Difendere  Dio dai migranti?
Mediterraneo
Difendere Dio dai migranti?
  • Editoriali
  • Video
  • La fotografia

You missed

Le immagini e le parole Uncategorized

Il punto 

Set 30, 2023 Bac Bac 0 Comments
Agrigento La politica

LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’

Set 26, 2023 Nino Cuffaro 0 Comments
Le immagini e le parole

Umano e non umano. Su un verso di W. Szymborska

Set 26, 2023 Bac Bac 0 Comments
Le immagini e le parole

Maria Messina, una scoperta

Set 24, 2023 Bac Bac 0 Comments
accedi
Bac Bac

Bac Bac

Associazione Culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Privacy Policy
Navigando su questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy.
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA