a Villaseta 4
di Tano Siracusa Prima c’erano i fondachi, posti di ristoro per i carrettieri che dovevano raggiungere Girgenti, e vi sorgevano…
Associazione Culturale
di Tano Siracusa Prima c’erano i fondachi, posti di ristoro per i carrettieri che dovevano raggiungere Girgenti, e vi sorgevano…
di Tano Siracusa Tenere puliti Villa Seta e Monserrato dando lavoro a chi non ce l’ha. Sembra un sogno in…
di Renato Viviani Carretera Panamericana 13, km 444, un cancello e un cartello : “Cooperativa Nuevo Horizonte”. Siamo in Guatemala,…
di Franko Laudani “Non c’è pace. Arrivando, a ogni incrocio ho trovato resti di fuoco e croci innalzate (A…
di Tano Siracusa Una biblioteca aperta ma come se fosse chiusa. Un centro commerciale abbandonato. La scuola con le inadeguatezze…
di Tano Siracusa Villa Seta è un microcosmo non facile da conoscere e da raccontare. Questo video è la prima…
di Nuccio Dispenza Giorgio Bocca non era uno molto tenero col Sud. Era il ’92 quando pubblicò “L’inferno. Profondo Sud,…
di Renato Viviani foto di Lucia Zullo Ho visitato i campi profughi Saharawi nell’aprile del 2017, ho vissuto alcuni giorni…
di Nino Cuffaro Nel secondo dopoguerra l’attrazione quotidiana di Raffadali è stata per lungo tempo la sala cinematografica ‘Progresso’ di…
foto e testo di Lucia Zullo Un pomeriggio di fine marzo 2019 entro per la prima volta in un manicomio,…