la Capitale della Cultura tradita
Si è consumato ieri l’ennesimo colpo di scena della travagliata, a dir poco, vicenda di Agrigento capitale italiana della cultura. Il prof Giacomo Minio, presidente della fondazione che deve sovrintendere…
Si è consumato ieri l’ennesimo colpo di scena della travagliata, a dir poco, vicenda di Agrigento capitale italiana della cultura. Il prof Giacomo Minio, presidente della fondazione che deve sovrintendere…
Cara Elly, sono un militante del Partito Democratico siciliano. Uno dei tanti (in Sicilia, però, forse sarebbe meglio dire uno dei pochi) che hanno deciso di tesserarsi e tornare alla…
di Alfonso Lentini La cancellazione in certi casi è una prassi. Personaggi che hanno osato pensare l’idea di speranza con libertà inventiva, forse perché incompatibili con la penuria di spinte…
di Pepi Burgio A pochi giorni dall’uscita di Planisfero, il nuovo libro di Vito Bianco, pubblichiamo in anteprina, per gentile concessione dell’editore Antipodes, la postfazione di Pepi Burgio. Nessuno pensa…